GIORNATE INTERNAZIONALI DELLA MUSICOTERAPIA E DELLE ARTI INCLUSIVE



MUSIC 'n'
INCLUSION
GIORNATE INTERNAZIONALI
DELLA MUSICOTERAPIA
E DELLE ARTI INCLUSIVE
2025
PALAZZO DEI MERCEDARI
MODICA
18-19-20 LUGLIO
2025
WORKSHOP - DIBATTITI - PROIEZIONI - MOSTRE - PERFORMANCE - DEGUSTAZIONI

MISSION
Dopo il grande successo decretato per la I Edizione di MUSIC ‘n’ INCLUSION, Settimana Internazionale di Musicoterapia e Arti Inclusive tenutasi lo scorso anno dall’1 al 7 Luglio presso il Castello dei Conti, si propone la realizzazione della II edizione di Music ‘n’ Inclusion - Giornate internazionali di Musicoterapia e Arti inclusive dal 18 al 20 luglio 2025.
Si è individuato come cuore pulsante dell’evento il Palazzo dei Mercedari che accoglierà i workshop, grazie alla collaborazione con EducArte APS, le mostre e le conferenze che si avvicenderanno nel corso delle tre giornate. Dal 18 al 20 luglio il MUSIC ‘n’ INCLUSION ospiterà docenti di fama internazionale, studiosi e artisti che concederanno la possibilità di assistere a spettacoli di danza e musica, proiezioni, incontri, partecipare a laboratori di musicoterapia e arti inclusive.
Il MUSIC ‘n’INCLUSION è un evento dedicato ad artisti e professionisti che operano nell’ambito delle relazioni di cura, della didattica inclusiva e delle arti performative inclusive ed accessibili: un contenitore culturale multidisciplinare, un’occasione di incontro e confronto tra artisti, operatori del settore e il pubblico.
Partendo dalla consapevolezza che l’inclusione sociale e scolastica rappresenta uno dei pilastri fondamentali per una società equa e diversificata, l’evento vuole rappresentare un momento di confronto e di crescita per coloro i quali abbiano a cuore la costruzione di un ambiente in cui tutti, indipendentemente da sfondi culturali, abilità o status socio - economico, abbiano l’opportunità di sviluppare appieno il proprio potenziale. Quindi, un’inclusione che non si traduca in accettazione, ma in creazione di ambienti che promuovano l’uguaglianza di opportunità che tengano conto delle differenze individuali, garantendo che ogni individuo abbia accesso a risorse e supporto adatti alle proprie esigenze e funzionali alla crescita dell’intera società”. Questi i presupposti che spingono l’Associazione Culturale Gabriel Marcel, da tempo impegnata nella sperimentazione di nuove ed inclusive strategie didattiche, ad animare il Palazzo dei Mercenari e l’intero territorio con workshop interattivi a cura di docenti di fama internazionale, mostre e rappresentazioni musicali che renderanno tangibile il filo conduttore che unisce arte e inclusione. Attraverso il coinvolgimento attivo e la partecipazione della comunità, si mirerà a disseminare semi di cambiamento e ad accrescere la consapevolezza sull’importanza dell’inclusione in ogni aspetto della vita.
LOCATION
PALAZZO DEI MERCEDARI
MODICA - RG ITALIA